Siamo sempre alla ricerca del bello, del nuovo, di tutto ciò che può soddisfare il nostro desiderio di arricchimento interiore.
Se siamo appassionati di arte, di storia o di musica, una visita al Santuario della Beata Vergine della Grazie di Grosotto, potrebbe rivelarsi certamente interessante.
Numerose sono le opere d’arte che attireranno la nostra attenzione. Scegliamo tuttavia di iniziare a concentrarci sull’Icona lignea della Vergine col Bambino, posizionata nel primo altare a destra guardando l’ancona, simbolo di costante devozione nei secoli.
L’opera, realizzata da Giacomo del Maino nel 1490, appare ricavata da un unico blocco di castagno, con le dimensioni di cm 100x62. La scultura, dopo un delicatissimo lavoro di analisi e di restauro, eseguito da Paola Gusmeroli, presso il museo Valtellina di Storia ed Arte di Sondrio, unitamente alla dott.ssa Ilaria Bruno, quale direttore dei lavori e funzionario di zona della sovrintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, è recentemente (dicembre 2020) tornata a risplendere nei suoi colori policromi e nelle sue dorature.
Il progetto di restauro è stato reso possibile grazie ai finanziamenti di Banca Intesa San Paolo, nonché grazie all’interessamento del Comitato di fabbriceria del Santuario, presieduto dal Parroco di Grosotto.
Il prezioso Simulacro sarà presto (nel 2021) esposto alla Mostra Restituzioni di Milano.
La visita al Santuario di Grosotto, distante un km dal b& b Villa Verde Valtellina, è sempre possibile durante il giorno, dall'ingresso laterale.
Video-incontro con i rappresentanti della Fabbriceria del Santuario di Grosotto
Il Vescovo celebra lo splendore della statua restaurata della Beata Vergine
Questa struttura garantisce pulizia e disinfezione di camere e spazi comuni secondo le linee guida nazionali
È obbligatorio mantenere la distanza di almeno un metro dallo staff e dagli altri ospiti in tutte le aree comuni
È obbligatorio indossare la mascherina in tutti gli spazi comuni
È obbligatorio gettare mascherine e guanti monouso usati negli appositi contenitori
Non uscire dalla propria camera se si sospettano sintomi legati al Covid-19 e avvertire subito il Gestore
Il Gestore è autorizzato a rilevare la temperatura corporea e può impedire l’accesso in caso di temperatura > 37,5 °C
Se hai febbre o sintomi simil-influenzali avverti subito lo Staff
È obbligatorio lavare o disinfettare le mani prima di accedere alla sala colazione
È obbligatorio lavare o disinfettare le mani prima di accedere alle aree comuni
Evitare assembramenti nelle aree comuni
Lavati spesso le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi o disinfettale con gel a base alcoolica
Aprite le finestre per areare la camera prima di uscire
Le pulizie quotidiane possono essere espletate solo quando l’ospite non è in camera
Si prega di non toccare il frigo e/o gli attrezzi e i macchinari della cucina. Rivolgersi al gestore
Copri bocca e mani con un fazzoletto in caso di tosse o starnuti
Via Milano, 46 - Grosio (SO) - Indicazioni stradali
Codice identificativo 01403300003