Camminare sulla neve fresca alla scoperta della montagna più autentica
Andare con le ciaspole è una delle attività più affascinanti e suggestive da provare durante una vacanza invernale in montagna. Le ciaspole (racchette da neve) vengono indossate sopra i classici scarponcini da trekking e consentono di muoversi sul manto nevoso evitando di sprofondarci. Si tratta di un'attività alla portata di tutti, salutare e che permette di apprezzare e ammirare la montagna più autentica e i suoi splendidi paesaggi invernali.
Equipaggiamento consigliato: giacca a vento, guanti, berretto, occhiali da sole, calzature da
trekking o scarponi da montagna o scarpe invernali pesanti, zaino,
ghette, bastoncini da sci e racchette da neve (bastoncini e ciaspole sono noleggiabili nei vari negozi di articoli sportivi presenti
nei territori - contattare gli Info Point per maggiori informazioni).
Prima di intraprendere un'escursione è fondamentale verificare il bollettino neve e valanghe oltre che lo stato di innevamento dei percorsi (contattare gli Info Point del territorio e/o le Guide Alpine).
È consigliabile rivolgersi alle Guide Alpine
del territorio per organizzare un'escursione con le ciaspole in piena
sicurezza: durante la stagione invernale tutti i territori della
Valtellina prevedono un ricco calendario di escursioni, anche in
notturna, accompagnati dalle guide alpine.
Con le ciaspole in val di Rezzalo
Sostanzialmente pianeggiante e quindi alla portata di tutti, la Val di Rezzalo è l'ideale per una piacevole escursione, immersi nel Parco Nazionale dello Stelvio.
Questa struttura garantisce pulizia e disinfezione di camere e spazi comuni secondo le linee guida nazionali
È obbligatorio mantenere la distanza di almeno un metro dallo staff e dagli altri ospiti in tutte le aree comuni
È obbligatorio indossare la mascherina in tutti gli spazi comuni
È obbligatorio gettare mascherine e guanti monouso usati negli appositi contenitori
Non uscire dalla propria camera se si sospettano sintomi legati al Covid-19 e avvertire subito il Gestore
Il Gestore è autorizzato a rilevare la temperatura corporea e può impedire l’accesso in caso di temperatura > 37,5 °C
Se hai febbre o sintomi simil-influenzali avverti subito lo Staff
È obbligatorio lavare o disinfettare le mani prima di accedere alla sala colazione
È obbligatorio lavare o disinfettare le mani prima di accedere alle aree comuni
Evitare assembramenti nelle aree comuni
Lavati spesso le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi o disinfettale con gel a base alcoolica
Aprite le finestre per areare la camera prima di uscire
Le pulizie quotidiane possono essere espletate solo quando l’ospite non è in camera
Si prega di non toccare il frigo e/o gli attrezzi e i macchinari della cucina. Rivolgersi al gestore
Copri bocca e mani con un fazzoletto in caso di tosse o starnuti
Via Milano, 46 - Grosio (SO) - Indicazioni stradali
Codice identificativo CIR: 01403300003